Le labbra sono da sempre un punto focale della bellezza di un viso. Basti pensare che già centinaia di anni prima della nascita di Cristo, alcune popolazioni le valorizzavano con pigmenti colorati.
La bocca porta con sè due valori molto importanti per la donna e, sempre di più, anche per l’uomo: sensualità e giovinezza.
Con la genetica alla nascita. Col passare del tempo in seguito. Quest’ultimo infatti non risparmia nemmeno questa parte che, molto delicata, tende a svuotarsi ed assottigliarsi.
Possiamo quindi dire che è grazie o “per colpa” di Madre Natura che dare o ridare volume e compattezza alle labbra è un desiderio tanto comune.
Oggi si punta soprattutto sulla Medicina estetica con i fillers per ottenere questo risultato. In passato, e minor misura oggi, si sono proposte anche soluzioni chirurgiche.
Copertino Day Clinic, centro di chirurgia estetica che opera a Copertino e nel Salento vorrebbe parlarti della prima opzione, e darti qualche consiglio su cosa non fare dopo il filler alle labbra.
Ingrandire e volumizzare le labbra oggi
Come già detto, oggi si fa solitamente la scelta dei Fillers per migliorare la bocca. Parliamo di trattamenti ambulatoriali e da reiterare nel tempo.
- I fillers non sono altro che sostanze volumizzanti iniettate nella parte interessata.
- Ad oggi il più utilizzato è senz’altro l’Acido Iarulonico.
- Il nome viene dal verbo inglese “to fill”, riempire, appunto.
- Possono avere diversa durata. Si dividono infatti in riassorbibili, semipermanenti e permanenti.
Il Filler alle labbra cos’è?
Il riempitivo alle labbra è il trattamento di Medicina estetica maggiormente richiesto.
Risolve:
- semplice mancanza di volume dovuto alla genetica.
- Assottigliamento dovuto all’invecchiamento.
- Labbra poco definite.
- Viene eseguito in ambulatorio, senza alcuna anestesia se non talvolta una crema anestetizzante.
- La durata del trattamento è di circa 10/15 minuti e non prevede alcuna permanenza in loco.
Cosa non fare dopo il Filler labbra
Il Filler labbra è un trattamento molto richiesto proprio per la sua semplicità e immediatezza del risultato. Detto ciò, però ci sono degli errori da non commettere nel post. Vediamoli:
- Non mettere il ghiaccio. Può essere letto anche come mangiare qualcosa di freddo. E’ un consiglio tanto banale quanto efficace.
- Ciò permette di calmierare il gonfiore e limitare le eventuali micro ecchimosi che si possono creare nel punto di inserimento dell’ago.
- Lenisce il dolore, che può più che altro definirsi tra un fastidio e un pizzichio.
- Mangiare caldo o piccante. Per il motivo contrario rispetto al punto precedente.
- Entrambi questi fattori, ma anche singolarmente creano una vasodilatazione e quindi peggiorano l’edema.
- Dormire subito/sdraiarsi. Ciò andrebbe ad aumentare la pressione sanguigna in loco, aumentandone il gonfiore.
- Fare attività fisica.
- Anche se non specificatamente sulle labbra, ma anche questo può aumentare la pressione in loco. Sto parlando della pressione sanguigna che cresce all’aumentare del battito cardiaco e dello sforzo fisico.
- Allo stesso modo si verifica una vasodilatazione controproducente nelle ore post trattamento.
- Mettere il rossetto o qualsiasi sostanza sulle labbra.
- Sebbene i fori d’ingresso della siringa si chiudono piuttosto rapidamente , è meglio evitare il rischio di far entrare nelle labbra sostanze estranee.
Tutti questi consigli vanno seguiti per le prime ore, 3/4 , dopo il trattamento.
Il Filler labbra è quindi semplice, veloce e di sicuro successo. Basta scegliere, come sempre, il giusto medico e seguire i suoi consigli. Niente più di quelle appena elencate.
Se sei interessato al Filler Labbra ricorda che puoi contattarci per un consulto e prenotare il tuo appuntamento: ti aspettiamo!