Addominoplastica
Molto spesso è richiesto da donne che hanno avuto dei figli per ripristinare un aspetto giovanile della silhouette.
In cosa consiste l'intervento?
E’ un lifting della cute del ventre, con una rimessa in tensione dei muscoli della parete addominale, e, normalmente, riposizione dell’ombelico.
Lo scopo di questo intervento è di eliminare la cute e sottocute, sovra o sotto l’ombelico, in eccesso o rilassata, con eliminazione delle smagliature presenti, ed ombelico collassato, tonificare l’area addominale e assottigliare il punto vita.
La cicatrice, di norma, è orizzontale, sovrapubica.
L’intervento è realizzato in anestesia generale, con permanenze in clinica di 2 – 3 giorni.
Una liposuzione ai fianchi, può essere radicata nello stesso tempo operatorio, per rimodellare la silhouette.
Quali sono le manifestazioni post operatorie?
La fase post-operatoria prevede riposo assoluto per le prime 48 ore; la paziente deve riposare a letto, poi gradualmente può deambulare.
Per alcuni giorni, la sensazione di tensione sull’addome obbligherà a una postura “piegata in avanti”, e la tosse, lo starnutire, e tutte le altre attività che prevedono tensione sui muscoli addominali, potranno provocare senso di fastidio e modesto dolore.
E’ consigliabile il riposo per la prima settimana, ed il ritorno alla normalità, senza sforzo, dopo 2-4 settimane.
Potrà essere ripresa l’attività sportiva leggera dopo 3-4 settimane (nuoto, yoga, e sport leggeri).
E’ necessario indossare una guaina contenitiva per i primi due mesi, e una serie di linfodrenaggi dal quindicesimo giorno.
I risultati dell’intervento chirurgico durano tutta la vita.
Inoltre, eventuali gravidanze sono possibili dopo l’intervento.
La cicatrice, sovrapubica, resterà permanente, e, dopo un anno, sarà pressoché invisibile.