Liposcultura
Liposcultura e la Chirurgia della Silhouette
La Liposuzione è l’aspirazione ed eliminazione definitiva dei cuscinetti di grasso, diffuse in diverse parti del corpo; inoltre rimodella i volumi delle zone appena citate, ridonando armonia e sensualità alla silouette.
In cosa consiste l'intervento?
Il principio è semplice: tramite delle piccole incisioni di 3 – 4 mm, si aspira il grasso ed i cuscinetti di cellulite responsabili della deformità del profilo, e resistenti alle diete.
L’anestesia, di norma, è locale potenziata, o locale, o generale, in funzione della regione da trattare.
In caso di anestesia generale si attua la degenza di una notte.
Il paziente ritorna nella propria abitazione la sera stessa dell’intervento e può andare al lavoro il giorno successivo.
Quali sono le manifestazioni post operatorie?
Si manifesteranno lievi ecchimosi, che si attenuano nel giro di una settimana.
Nessuna fase operatoria è dolorosa nè lo è il post operatorio: e indispensabile indossare collant compressivo ed una guaina, per 20 giorni, e sottoporsi a sedute di linfodrenaggi, 3 – 4 per settimana, per 12 – 14 complessivi.
Il risultato ottenuto, già visibile a 4 giorni, alla rimozione dei bendaggi, migliorerà gradualmente fino a circa 2 mesi, e si completerà in alcuni dettagli sino a 8 mesi circa.
Il risultato, inoltre, è definitivo, in quanto gli adipocidi si duplicano fino alla pubertà, e dopo, possono solo aumentare o diminuire di volume.
In definitiva, è un intervento che esprime il senso artistico del chirurgo; è di grande soddisfazione per il chirurgo e per il paziente, per quelle corporature con tendenza all’accumulo, a livello del girovita, glutei, braccia… e per quei pazienti che hanno cosce e gambe appesantite e silhouette poco slanciata.