Mentoplastica
La mentoplastica consente di modificare la forma e le dimensioni del mento, migliorando l'armonia del viso e del proprio aspetto.
Il miglioramento si constaterà immediatamente, e dona un’aspetto di abbellimento, di grazia, e di dolcezza a tutto l’ovale.
In che cosa consiste l’intervento?
Con la mentoplastica additiva si aumenta il volume e la proiezione del mento, grazie a particolari protesi, che vengono inserite davanti alla parte anteriore della mandibola, e fissate con dei punti riassorbibili al periostio, la membrana che riveste l’osso. L’incisione è praticata all’interno della bocca, al di sotto del frenulo del labbro inferiore. La correzione viene apportata, sia avanzando la prominenza del mento con inserimento della protesi da rimodellare in base allo studio del profilo, sia retraendone la proiezione, se eccessiva, intervenendo sull’osso con “moulage”. Si pratica in anestesia locale potenziata o generale. L’intervento non è doloroso, e sarà presente un rigonfiamento che andra a scomparire nelle settimane successive.
Quali sono le manifestazioni possibili?
Per almeno 4-5 giorni è indispensabile bloccare la protesi nella posizione corretta con robusti cerotti esterni; è anche necessario evitare di fare grandi movimenti mascellari; è quindi preferibile, mangiare cibi morbidi e non spalancare troppo la bocca.
Dopo l’intervento è normale che compaiono lividi ed un certo gonfiore. Per avere un aspetto presentabile generalmente è necessaria almeno 1 settimana, ma per raggiungere il risultato definitivo occorre qualche mese.